Ultima modifica: 7 Agosto 2018
A CINQUANT’ANNI DALLA MORTE DI DON MILANI
INCONTRO CON AGOSTINO BURBERI, UNO DEI RAGAZZI DI BARBIANA

Giovedì 16 novembre l’Associazione Culturale Mediterraneo e l’Istituto Comprensivo n. 1 della Spezia hanno ricordato insieme la figura di don Lorenzo Milani a cinquant’anni dalla morte. Alle 10,30 Agostino Burberi, uno dei primi sei ragazzi della scuola di Barbiana, ha incontrato i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Statale n. 1 presso l’Auditorium della Scuola Media Jean Piaget.

L’Istituto Comprensivo n. 1 ha deliberato, tramite i propri organi collegiali, di intitolare tutto l’Istituto a don Lorenzo Milani, attende ora la pronuncia del Consiglio Comunale e della Prefettura per l’intitolazione ufficiale.
Questa scelta, deliberata all’unanimità, nasce dalla consapevolezza che l’esperienza intellettuale, pedagogica e pastorale, nata più di cinquant’anni fa dall’impegno profetico del priore di Barbiana, è ancora attuale e solo nell’accoglienza di tutti e nel riconoscimento del valore di ognuno, nell’impegno, nel rigore e nel dare di più a chi ha di meno, la scuola può assolvere il suo compito di formare cittadini e non sudditi.
E questo è anche il nostro impegno come educatori.
-
-
Decreto legge 6 agosto 2021 n. 111
-
norme sulla mobilità
-
Scuola dell’infanzia Per la scuola dell’infanzia è necessario effettuare l’iscrizione compilando i seguenti moduli predisposti dalla segreteria: Modulo iscrizione scuola Infanzia ISA1 Potranno essere iscritti i bambini e le bambine di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2025. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono »
-
Si informa che è stato pubblicato il Bando di gara per l’aggiudicazione della fornitura del servizio di distributori automatici di bevande calde, fredde e alimenti. La documentazione è visibile alla pagina dedicata (http://isa1donmilanisp.edu.it/bandi)
-
Siete giunti quasi al termine del percorso di studi del primo ciclo d’istruzione e vi trovate ad affrontare una scelta importante, una decisione che forse contribuirà a realizzare il vostro progetto di vita. Sono molti gli aspetti su cui riflettere come la diversità di ognuno, gli interessi, le attitudini, le esperienze scolastiche e familiari, ma »
-
-
Si comunica che sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero: ● l’Associazione Sindacale F.I.S.I. _ Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali – ha proclamato “lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati ad oltranza dalle ore 00,00 del 15 ottobre 2021 alle ore 00,00 del 20 ottobre 2021” Circolare Sciopero 15_20 ottobre 2021 Allegati »
-
2021
-
anno scolastico 2021-22
-
sciopero 6 maggio 2021
-
6 maggio 2021