Vaccinazioni e frequenza scolastica
Disposizioni ministeriali
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 1
Via Monfalcone n.414/A 19123-LA SPEZIA
0187 71125870187 711018 C.F.91071830110 – C.M. SPIC814006
e-mail spic814006@istruzione.it PEC: spic814006@pec.istruzione.it sito www.isa1sp.gov.it
Circ. n. 60 La Spezia 25 agosto 2017
Ai genitori /tutori degli alunni dell’ISA 1
Al sito web dell’ISA 1
Ai docenti tutti dell’ISA 1
Alla DSGA
Al personale di segreteria
Oggetto: vaccinazioni e frequenza scolastica
In seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 5 agosto 2017 della legge 31 luglio 2017, n. 119 recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, viene emanata dalla scrivente la seguente circolare esplicativa e procedurale.
L’obbligo vaccinale è necessario e varrà per l’accesso agli asili nido e alle scuole dell’Infanzia, nella fascia d’età 0-6 anni, ma riguarderà, con modalità diverse, anche gli alunni delle scuole primarie e secondarie di I e II grado nella fascia di età 0-16.
In estrema sintesi devono essere dichiarate:
10 vaccinazioni obbligatorie in via permanente (obbligatorie per l’iscrizione agli asili nido e scuole dell’Infanzia, soggette a sanzioni pecuniarie per i genitori/tutori degli alunni 6-16 anni in caso di inadempimento)
- antipoliomielitica,
- antidifterica,
- antitetanica,
- antiepatite B,
- antipertosse,
- antiHaemophilus influenzae tipo B
- antimorbillo,
- antirosolia,
- antiparotite,
- antivaricella.
Vi sono inoltre 4 vaccinazioni raccomandate e gratuite offerte dalle Regioni
- anti-meningococcica B
- anti-meningococcica C*,
- anti-pneumococcica *
- anti-rotavirus
*Gratuite per i nati dal 2012 al 2016. Tutte gratuite per i nati nel 2017
ESONERI
Sono esonerati dall’obbligo i bambini immunizzati per effetto della malattia naturale, per averla già contratta, o quelli che si trovano in specifiche condizioni cliniche. In questo caso, la vaccinazione può essere posticipata. Tali condizioni devono essere attestate dal pediatra di libera scelta o dal medico di medicina generale
PER L’ACCESSO A SCUOLA
Se vaccinati: presentare un’autocertificazione di avvenuta vaccinazione (allegato n. 1). Se disponibile presentare copia del libretto delle vaccinazioni effettuate. Se presentata autocertificazione, la copia del libretto delle vaccinazioni effettuate sarà presentata in seguito
Se non vaccinati: presentare copia della richiesta di vaccinazione all’ASL
Entro il 10 settembre 2017: per gli alunni delle scuole dell’Infanzia deve essere presentata almeno l’autocertificazione relativa alla vaccinazione effettuata, oppure documentazione della vaccinazione differita, oppure stato di immunizzazione oppure richiesta all’ASL di prenotazione. La non presentazione di quanto sopra non permette l’accesso a scuola
Entro il 31 ottobre 2017: per gli alunni 6-16 anni deve essere presentata almeno l’autocertificazione relativa alla vaccinazione effettuata, oppure documentazione della vaccinazione differita, o stato di immunizzazione oppure richiesta all’ASL di prenotazione
La non presentazione di quanto sopra permette l’accesso a scuola, ma il Dirigente scolastico dovrà segnalare la violazione all’ASL che contatterà i genitori/tutori per un appuntamento. Se il genitore/tutore non provvede, l’Asl contesterà formalmente l’inadempimento. In questo caso, è prevista per i genitori una sanzione da 100 a 500 € proporzionale alla gravità dell’inadempimento.
PER TUTTI: entro il 10 marzo 2018 deve essere presentata la documentazione comprovante l’avvenuta vaccinazione
PROCEDURE
SCUOLA INFANZIA
I genitori/tutori degli alunni delle scuole dell’Infanzia dovranno presentare l’autocertificazione o copia del libretto vaccinale oppure documentazione della vaccinazione differita, oppure stato di immunizzazione oppure richiesta all’ASL di prenotazione alla segreteria della scuola entro e non oltre il 10 settembre 2017 .
Entro il 10 marzo 2018 deve essere presentata la documentazione comprovante l’avvenuta vaccinazione
Per l’autocertificazione si può utilizzare il modello allegato.
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO
I genitori/tutori degli alunni delle scuole Primaria e Secondaria di I grado dovranno presentare l’autocertificazione o copia del libretto vaccinale oppure documentazione della vaccinazione differita, oppure stato di immunizzazione oppure richiesta all’ASL di prenotazione alla segreteria della scuola entro e non oltre il 31 ottobre 2017.
Per l’autocertificazione si può utilizzare il modello allegato.
Entro il 10 marzo 2018 deve essere presentata la documentazione comprovante l’avvenuta vaccinazione
Si fa inoltre presente che per approfondimenti sul tema il Ministero della Salute ha pubblicato una pagina web dedicata all’indirizzo http://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/homeVaccinazioni.jsp
ed una guida pratica reperibile al seguente indirizzo: http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_notizie_2967_listaFile_itemName_3_file.pdf.
Il Ministero ha inoltre predisposto il numero verde 1500 contattabile per ogni dubbio.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
dott.ssa Maria Torre
Allegati