Online il bando per partecipare al Progetto e Concorso nazionale
Ci fa piacere informarVi che è online il bando per partecipare al Progetto e Concorso nazionale rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Scarica il bando
La quinta edizione per l’a.s. 2016-17 del Progetto e Concorso nazionale Articolo 9 della Costituzione è promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca-Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione, dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo-Direzione generale Educazione e ricerca, con la collaborazione scientifica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e in collaborazione con il Senato della Repubblica, la Camera dei deputati, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Difesa, il Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del MIUR, la «Domenica» de «Il Sole24Ore».
La RAI è Main Media Partner dell’iniziativa e la copertura mediatica verrà declinata come Media Partner da RADIO3, RAI Cultura e RAI Italia.
Tema della nuova edizione
Tema della quinta edizione del Progetto e Concorso per l’anno scolastico 2016-17:
Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica.
Per il nuovo anno scolastico si propone alle scuole un percorso di riflessione e di ricerca, dal titolo Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica, finalizzato a promuovere nelle giovani generazioni la consapevolezza dell’importanza che ha lo sviluppo della conoscenza per le società del futuro, in particolare nell’ambito della ricerca scientifica e tecnica, a sviluppare la riflessione sulla storia della scienza e della tecnica, sui valori e i metodi propri della cultura scientifica e tecnologica e su alcune delle principali ricerche in corso, all’interno di una visione unitaria del sapere.
La partecipazione agli incontri da parte dei docenti è valida ai fini del riconoscimento delle attività di formazione per il personale scolastico, considerata la coerenza dei contenuti con gli obiettivi educativi e formativi delle istituzioni scolastiche.
Destinatari e iscrizioni
La partecipazione al Progetto e Concorso è gratuita e aperta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado italiane, italiane all’estero, europee, statali e paritarie, che potranno iscrivere al Progetto le proprie classi, senza limite di numero, entro il 23 gennaio 2017, esclusivamente online dal sito www.articolo9dellacostituzione.it.
Incontri per le scuole
Dall’inizio del mese di dicembre 2016 e fino a marzo 2017 sono organizzati incontri e lezioni in diverse città presso sedi rappresentative della storia del pensiero e della ricerca scientifica e del patrimonio culturale individuate grazie alla collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, con il Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del MIUR e con Direzione generale Educazione e ricerca del MIBACT.
Dal mese di gennaio fino a marzo 2017 RAI RADIO3 dedicherà una puntata alla settimana di RADIO3SCIENZA al Progetto Articolo 9 della Costituzione. Gli studenti iscritti al Progetto potranno partecipare al programma o interagire a distanza con i conduttori.
Inoltre la «Domenica» de «Il Sole24Ore» ogni settimana anticiperà i temi degli incontri ponendo una domanda agli studenti, che potranno rispondere via e-mail con un testo al massimo di tremila battute. Tra i contributi pervenuti, la Direzione della «Domenica» ne sceglierà uno, che sarà premiato durante la cerimonia conclusiva del Progetto e che sarà pubblicato sul Quotidiano.
Altri incontri divulgativi potranno essere organizzati, con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale al di fuori del territorio nazionale.
Fase concorsuale: tre diverse possibilità
Per la fase concorsuale il Progetto prevede:
1) il tradizionale e principale concorso per degli elaborati audio-audiovideo e solo audio;
2) un concorso fotografico;
3) una selezione dei migliori progetti didattici destinati a sviluppare l’interesse per la scienza nella scuola primaria.
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento si rinvia al Bando e Regolamento allegato, oppure si può visitare il sito del Progetto www.articolo9dellacostituzione.it o scrivere all’indirizzo e-mail info@ |