Ultima modifica: 11 Ottobre 2016

Costituzione commissioni

entro il 14 ottobre i docenti dovranno esprimere la volontà di far parte delle commissioni

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 1

Via Monfalcone n.41619123-LA SPEZIA
0187 71125870187 711018 C.F.91071830110 – C.M. SPIC814006
e-mail spic814006@istruzione.it PEC: spic814006@pec.istruzione.it sito www.isa1sp.gov.it

           Circ. n.  15                                                                                          La Spezia 11 ottobre  2016

Ai docenti dell’Istituto
Alla docente vicaria dott.ssa Anna Maria Ricci

Oggetto: costituzione commissioni e gruppi di lavoro

 

Come comunicato nel collegio docenti del 13 settembre 2016, dovranno costituirsi alcune commissioni e gruppi di lavoro congruenti con il POF triennale dell’Istituto.

Mentre ai dipartimenti disciplinari  parteciperanno tutti i docenti suddivisi per ordine di scuola e ambiti disciplinari le altre commissioni hanno composizione differenziata.

Si chiede pertanto di esprimere l’opzione per una commissione tra quelle sotto elencate entro e non oltre il 14 ottobre 2016 compilando il modello allegato.
ELENCO COMMISSIONI-GRUPPI DI LAVORO

COMMISSIONI REFERENTE COMPITI
BES ALUNNI STRANIERI Prof.ssa MANNONI Verificare numero e nomi degli alunni BES per ogni classe individuandone la tipologia

Predisporre e/o aggiornare la scheda relativa al piano educativo personalizzato indicante le competenze finali di ogni alunno,

gli strumenti dispensativi e compensativi le metodologie da utilizzare i criteri di valutazione e verifica;

Attività di prevenzione nella scuola dell’infanzia.

Individuazione di strumenti hardware e software speciali, centri di prestito o utilizzo in comodato

HANDICAP Prof.ssa CORSI Predisporre e/o aggiornare la scheda relativa al piano educativo individualizzato con
Obiettivi intermedi e finali Adeguamento degli obiettivi Indicare strumenti dispensativi e compensativi;Metodologie da utilizzare;
Criteri di valutazione e verifica; Orientamento le scuole superiori per gli alunni di terza secondaria 1° grado;Individuare le modalità di comunicazione alla famiglie per: aggiornamento dei PEI nel passaggio tra diversi ordini scolastici
Modalità di accesso alle strutture ASL per controlli, diagnosi, inizio procedure, ecc.
Indicare i criteri di assegnazione delle ore di sostegno e dell’orario dei docenti in rapporto alle diverse patologie 
CURRICOLO- CONTINUITA’ Prof.ssa FORTUNATO Coordinare i progetti di continuità educativa all’interno dell’istituto tra ordini scolastici
e presidiare l’attuazione del curricolo di istituto.Attuare progetti in continuità verticale con almeno una scuola superiore.
POF -VALUTAZIONE  E AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO Prof.ssa AMICI Stesura del piano triennale dell’offerta formativa,
indicare le modalità di diffusione e compartecipazione delle famiglie, individuare le esigenze formative e le modalità di partecipazione di tutti i docenti all’elaborazione del piano.Aggiornamento RAV e PDMPredisporre il piano di autovalutazionePredisporre moduli per favorire la partecipazione dei docenti e delle famiglie al processo di autovalutazione dell’istituto-

Raccogliere e tabulare, col supporto dei docenti partecipanti alla commissione, le prove omogenee per leva  dell’istituto.

Confrontare dati (prove INVALSI, prove unitarie per le diverse classi dell’istituto, livelli di soddisfazione delle famiglie)

TEAM DIGITALE Prof. D’Imporzano (AD) Coordinare, proporre attuare le iniziative nazionali, regionali, di istituto relative al PNSD e all’attuazione dei PON
ERASMUS Ins. Di NINO Proporre seguire e attuare progetti europei
BIBLIOTECA Ins. NARDELLI – TESTONI Proporre seguire e attuare progetti relativi all’incremento delle biblioteche scolastiche
DIPARTIMENTI DISCIPLINARI Uno per ambito disciplinare per ogni scuola Definire le prove comuni per classi parallele di ogni ordine di scuola, le modalità di somministrazione e correzione.

Inviare i dati alla referente per la valutazione dell’istituto.

ASSITENZA TECNICA ALLE TECNOLOGIE Prof. MONTAGNOLI Manutenzione ordinaria dei computer Scansioni antivirus
Pulizia dell’hard disk dai dati relativi alla privacy (file temporanei, cestino, cookies, pubblicità, ecc.) .Aggiornamento dei software relativi ai drive, al sistema operativo, alle vulnerabilità, Risistemazione delle reti (solo in caso di  aiuto effettivo e funzionale dei membri di commissione.Collocazione di nuovi computer in rete. 
COMMISSIONE VIAGGI DI ISTRUZIONE Prof.ssa MILAZZO Costruire la procedura per l’attuazione dei viaggi di istruzione alla luce della normativa e delle proposte dei consigli di classe.

Raccogliere la documentazione e collaborare con l’ufficio di segreteria per la loro attuazione.

comunicazione-partecipazioni-a-commissioni
Titolo: comunicazione-partecipazioni-a-commissioni (0 click)
Etichetta:
Filename: comunicazione-partecipazioni-a-commissioni.docx
Dimensione: 14 KB

LA DIRIGENTE SCOLASTICA
dott.ssa Maria TORRE