Sono esclusi dal sistema di iscrizioni on line le iscrizioni alla scuola dell’infanzia, e agli alunni in fase di pre-adozione. Al fine di garantire adeguata protezione e riservatezza ai minori, l’iscrizione viene effettuata dalla famiglia affidataria direttamente presso il nostro istituto.
I genitori, per effettuare l’iscrizione on line:
● si registrano sul sito iscrizioni.istruzione.it, inserendo i propri dati, seguendo le indicazioni presenti, oppure utilizzando le credenziali relative all’identità digitale (SPID). La funzione di registrazione è attiva a partire dalle ore 9:00 del 27 dicembre 2019;
● compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 7 gennaio 2020;
● inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 31 gennaio Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una funzione web.
Si ricorda che il Codice Civile dispone che la responsabilità genitoriale sia esercitata da entrambi i genitori. Le decisioni di maggiore interesse per i figli relative all’istruzione, all’educazione, alla salute e alla scelta della residenza abituale del minore sono assunte di comune accordo.
Pertanto il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.
Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”.
Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato d.P.R. Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del d.P.R. n. 445 del 2000 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.
Insegnamento della religione cattolica
I genitori all’atto dell’iscrizione hanno facoltà di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line (per le iscrizioni alla primaria e secondaria di I grado) oppure mediante l’allegato B per le iscrizioni alla scuola dell’infanzia.
La scelta ha valore per l’intero corso di studi, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno scolastico successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.
Iscrizioni alle sezioni della scuola dell’infanzia
L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia, esclusa dal sistema “Iscrizioni on line”, è effettuata con domanda da presentare all’istituzione scolastica prescelta, attraverso la compilazione della scheda A allegata alla presente circolare, dal 7 gennaio 2020 al 31 gennaio 2020.
Ai sensi dell’art. 2 del decreto del Presidente della repubblica 20 marzo 2009, n. 894, la scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento, cioè il 31 dicembre 2020.
Possono, altresì, a richiesta dei genitori, essere iscritti i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2021. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2021.
Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2020, tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di istituto della scuola prescelta.
Gli orari di funzionamento della scuola dell’infanzia, fissati dal d.P.R. n. 89 del 2009 (art. 2, comma 5), sono, di norma, pari a 40 ore settimanali; su richiesta delle famiglie l’orario può essere ridotto a 25 ore settimanali.
Adempimenti vaccinali
Si ricorda che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia secondo quanto previsto dall’art. 3 bis, comma 5, del Decreto Legge 7 giugno 2017 n 73, convertito con modificazioni dalla L. 119 del 31 luglio 2017.
Iscrizioni alla prima classe della scuola primaria
Le iscrizioni alla prima classe della scuola primaria si effettuano attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, dalle ore 8:00 del 7 gennaio 2020 alle ore 20:00 del 31 gennaio 2020.
I genitori:
– iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2020;
– possono iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2020 ed entro il 30 aprile 2021. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2021.
Con riferimento ai bambini che compiono i sei anni di età tra il 1°gennaio e il 30 aprile 2021, i genitori possono avvalersi, per una scelta attenta e consapevole, delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai bambini.
L’offerta formativa del nostro istituto prevede il seguente tempo scuola per la primaria:
● scuola primaria De Amicis (Via Napoli – Cod. Meccanografico SPEE81405C), tempo pieno (40 ore settimanali dal lunedì al venerdì) oppure tempo modulare (27 ore settimanali dal lunedì al venerdì con un rientro il lunedì);
● scuola primaria Manzoni,(Chiappa – Cod. Meccanografico SPEE814018) tempo modulare (27 ore settimanali dal lunedì al venerdì con un rientro settimanale il lunedì);
● scuola primaria Revere, (Cod. Meccanografico SPEE81403A) tempo pieno (40 ore settimanali dal lunedì al venerdì);
● scuola primaria Maggiani (Foce – Cod. Meccanografico SPEE814029) tempo pieno (40 ore settimanali dal lunedì al venerdì);
Iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado
Le iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado degli alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire l’ammissione o l’idoneità a tale classe si effettuano attraverso il sistema “Iscrizioni on line” dalle ore 8:00 del 7 gennaio 2020 alle ore 20:00 del 31 gennaio 2020.
All’atto dell’iscrizione, i genitori esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale.
Entrambe le scuole secondarie i I grado “Alfieri” e “Piaget” (Cod. Meccanografico SPMM814017) offrono il seguente piano orario, su richiesta delle famiglie:
● tempo normale (30 ore settimanali) dal lunedì al venerdì;
● tempo prolungato (36 ore settimanali) dal lunedì al venerdì.
I pomeriggi del tempo prolungato prevedono attività laboratoriali quali: attività motorie, attività manuali, laboratori espressivi, laboratori tematici (metodo di studio/compiti).
Corso di strumento
La scuola secondaria i I grado “Piaget” ha l’indirizzo musicale.
Per l’iscrizione alle prime classi a indirizzo musicale, i genitori barrano l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizione on line. Le istituzioni scolastiche organizzano tempestivamente la prova orientativo-attitudinale (entro il 20 febbraio 2020).
I corsi di strumento previsti nel nostro istituto sono: Clarinetto, Flauto, Pianoforte, Chitarra.
Lo Strumento musicale, una vota scelto, è materia curricolare, ha la durata di tre anni ed è parte integrante del piano di studio dello studente nonché materia degli Esami di Stato al termine del primo ciclo d’istruzione.
Modalità di iscrizione al servizio mensa del comune della Spezia.
Allegati:
nota ministeriale 22994 del 13.11. 2020;
Allegato A Modulo iscrizione scuola dell’infanzia;
Allegato B scelta dell’insegnamento della religione cattolica.